Chi siamo

Registrata ufficialmente nel 1996, la società Vela Giovane Minusio promuove lo sport della vela nel bacino svizzero del Lago Maggiore. Come lo svela il nome, la nostra attività è indirizzata in primo luogo ai giovani, ma anche adulti sono i benvenuti! Che sia puro divertimento o agonistica, diamo a ragazze e ragazzi la possibilità di apprendere e perfezionare questa disciplina sportiva, partecipando regolarmente alle nostre svariate attività. La nostra offerta comprende corsi e allenamenti rivolti a tutti; dal principiante al regatante appassionato!

Sin dal 1994 la nostra associazione si impegna ininterrottamente a favore dei giovani, principali beneficiari dei nostri sforzi. Forti di questa esperienza, siamo in grado di offrire corsi e allenamenti di ottima qualità a tutti i livelli di formazione giovanile. Inoltre, è da sempre nostro obbiettivo dichiarato dissociare la vela da quell’immagine elitaria che essa riflette verso l’esterno, accogliendovi in un ambiente molto famigliare. Grazie al lavoro a titolo gratuito dei nostri monitori qualificati G+S, riusciamo a mantenere basse la tasse dei corsi, permettendo così a qualunque giovane di praticare questo sport coinvolgente. L’intero ricavo viene utilizzato per completare l’infrastruttura e sostenere le attività proposte, in modo da garantire un costante miglioramento della nostra offerta.

Dal 2001 Vela Giovane Minusio è membro della Federazione Ticinese della Vela, come pure di Swiss-Sailing. Questo comporta un piccolo sostegno finanziario, l’opportunità di poter creare importanti sinergie a livello regionale e nazionale, nonché la possibilità per i nostri soci di partecipare a eventi velistici in tutto il mondo.


Diventa Socio Vela Giovane Minusio

Il Comitato

Domenico Maggisano

Presidente

Madhu Bardelli

Vice presidente

Carla Bardelli

Segretaria

Andrea Imberti

Cassiera

Nico Giugni

Responsabile Vela

Pino Buracchio

Responsabile Kayak

Matteo Recchia

Responsabile SUP

Andrea Ronchetti

Consulente legale

Socio Onorario

Gianfranco Gallino

Rendiamo onore ad una persona, un uomo, un papà, un nonno, ma soprattutto ad un punto di riferimento per la vela in Ticino.

Gianfranco ha dedicato molti anni della sua vita alla Vela, alla Vela Giovane Minusio.

Gianfranco Gallino, detto anche “Galino” è nato il 9 febbraio 1948 a Bellinzona, ha trascorso la sua giovinezza spensierata nella capitale.

Ha praticato per diversi anni atletica leggera a livello agonistico, ottenendo ottimi risultati.

Ma Galino non si accontenta solo di gareggiare e così diventa allenatore della squadra d’atletica leggera di Bellinzona.

Passano gli anni e un giorno, per puro caso, scopre la vela, sport che lo travolge e lo fa diventare un tutt’uno con la sua anima.

Dopo aver praticato la vela con “il Banner 23”, imbarcazione cabinata con la quale ha dominato più regate sul nostro lago Maggiore, ha cominciato a regatare sul mare maturando, nel lontano 1994, l’idea di portare la vela in Ticino.

Decide per tanto di fondare una società velica, composta unicamente dai Laser dei primi membri, messi a disposizione per i partecipanti ai corsi, il tutto sullo sfondo del Centro Sportivo di Tenero.

Pochi anni dopo nel 1996, la sede diventa quella attuale a Minusio, fondando la Vela Giovane Minusio.

Gianfranco e il suo staff costruiscono nel corso di oltre 20 anni di attività, una società sana con l’obbiettivo di forgiare i giovani con la passione per la vela, portando pure alcuni giovani a competere nel circuito nazionale del Laser Olimpico.

Grazie all’impegno, il lungo lavoro gratuito di Gianfranco e dei suoi innumerevoli collaboratori, da lui formati in quell’età particolare chiamata adolescenza, si è cresciuti fino ad avere una società con oltre 100 soci attivi e una ottantina di giovani che ogni anno frequentano i corsi messi a disposizione in più discipline nautiche. Tutti uniti da tre elementi comuni: acqua, vento e divertimento.

Gianfranco ha lasciato il segno in più persone, con il suo modo naturale di trasmettere la passione per la Vela, iniziando molti ragazzi a questo splendido sport immerso nella natura.

Dopo innumerevoli anni di sacrifici e dedizione Gianfranco decide di lasciare le redini del comitato, per abbracciare una nomina che vuole rendere omaggio al suo grandissimo operato, diventando così il

Socio Fondatore Onorario della Vela Giovane Minusio,

questo per potersi dedicare in modo ottimale ai suoi traguardi, alla sua salute e soprattutto alle regate, portando il nome Vela Giovane Minusio sul podio.

Gianfranco un giorno disse:

“Ho trascorso una vita dedicata allo sport, cercando di trasmettere tutto il mio sapere ai giovani ma la maggiore soddisfazione per me, è quella di avere forgiato una società sana e tanti monitori che danno continuità alla Vela Giovane Minusio e alla disciplina della Vela.”

Grazie Gianfranco !

Gianfranco in numeri:

Atleta e allenatore di Atletica Leggera

  • Secondo posto miglior tempo Juniori CH in atletica nei 200m

  • 1972 Prima uscita con una barca a Vela

  • 1980 Licenza di condurre natanti a vela

  • 1988 Licenza di condurre natanti a motorizzati

  • 1990 Certificato di abilitazione al comando di panfili sportivi e da diporto in alto mare

  • Dominatore del Lago Maggiore con il cabinato “Banner 23”

  • Allenatore certificato Swiss Sailing

  • Monitore G+S Vela

  • Esperto G+S Vela

  • Coach G+S Vela

  • Ottime prestazioni a vari campionati internazionali nella categoria Laser Standard

  • Qualificazione per la regata MiniTransat con il “Coco” nonché 10 anni di regate con il MiniTransat

  • 2007 Certificate of competence Safety, Emergency and Survival at Sea

  • Dal 2011 al 2015 Diplom als Swiss Trainer B

  • 2018 secondo posto alla regata internazionale a Maccagno classe RS Aero 9

  • 2019 vittoria alla regata internazionale a Maccagno classe RS Aero 9

  • 2020 Rinnova la certificazione G+S in qualità di Monitore Vela sport dei giovani

  • 2020 Rinnova la certificazione G+S in qualità di Expert Vela